Oggi è autunno nell'aria ed io mi presento insieme al Signor Gufo, che come me ama la luce inclinata e tenue ed il lieve frusciare delle foglie.
Se anche voi volete un Signor Gufo con cui condividere una mela, o forse più utilmente, da appoggiare su di una cupcake per incantare i vostri bimbi, ecco a voi la ricetta della felice realizzazione:
Pesate 45 g di pasta di zucchero, coloratela con poche gocce di colorante marrone in gel, prelevate con uno stecchino, realizzate un ovale allungato e strozzatene l'estremità superiore tra le dita per ottenere la testa ed il collo, appuntite un angolo dell'estremità inferiore per ottenere la coda, usate i polpastrelli ed un tocco delicato.
Per realizzare le ali pesate 12 g di pasta e dividetela in due metà uguali, formate due palline, allungatele ed apritele un poco, appuntitele verso il basso e date loro un poco di inclinazione:
Con il blade tool ( attrezzo a lama piatta) incidete la pasta per creare il disegno delle piume, delicatamente, se non lo possedete potete usare il dorso di un coltello:
Stendete con un piccolo mattarello 10 g di pasta bianca ad uno spessore di circa 1, 5 mm, incidetevi un cuore di circa 2 cm, oppure usate un tagliabiscotti di misura, non è necessario che la forma sia perfettamente regolare, se non possedete un bisturi usate un coltello affilato:
Fate aderire il cuore al corpo del gufo inumidendolo con un pennellino appena intinto nell'acqua.
Con un paio di forbici da ricamo incidete la pasta bianca, sollevandola leggermente verso l'esterno, per far afforare la pasta marrone, creando così le screziature delle piume.
Terminate di incidere tutta la superficie bianca, stendete circa 12 g di pasta marrone ed altrettanto di pasta bianca ad uno spessore di circa 1,5 mm, incidetevi due cerchi con un tagliabiscotti tondo (od una forma) di 3,5 cm di diametro:
Con un coltello affilato praticate due incisioni che dividano in quattro parti i due cerchi, come da figura:
Sollevate delicatamente, eventualmente aiutandovi con una piccola spatola, gli elementi ottenuti, prendete la parte bianca più grande rispetto a tutte le altre ed incollatela, con un poco d'acqua , al gufo, come in figura: incidete i segni che simulano le piume, servendovi del blade tool, o del dorso di un coltello.
Incollate, sempre con pochissima acqua su di un pennellino, anche la parte marrone più grande rispetto alle altre, come in figura, anche per questa incidete i segni delle piume, incollate poi gli altri due elementi laterali marroni, come nella figura successiva a questa:
Stendete un piccolo pezzo di pasta bianca, mantenendo sempre lo spessore di 1,5 mm, ricavatevi un cerchio con il tagliabiscotti tondo da 2 cm di diametro, con un coltello affilato dividete il cerchio in quattro parti uguali, praticando due tagli incrociati, come in figura:
Prendete due elementi, sollevandoli delicatamente ed incollateli ai lati rimasti liberi, come in figura:
Da un piccolo pezzo di pasta bianca formate due palline molto piccole, allungatele leggermente, come in figura, mentre lavorate conservate sotto un bicchiere rovesciato la pasta di zucchero, in questo modo rimarrà morbida e non si screpolerà.
Con il bisturi od un coltello affilato incidete e sfrangiate i piccoli ovali di pasta che formeranno le orecchie, incollateli schiacciandoli lievemente alla base.
Da un piccolissimo pezzo di pasta nera ricavate, dividendolo in due uguali metà, due palline mignon che, schiacciate leggermente con i polpastrelli, formeranno gli occhi del Signor Gufo: incollatele al centro.
Infine mischiate un piccolissimo pezzo di pasta nera con un poco di marrone per ottenere una tonalità perfetta per il becco del Signor Gufo, allungate un minuscolo pezzo della pasta ottenuta in forma di goccia, piegate ed affinate leggermente la punta verso il basso con i polpastrelli, appoggiatene la base alla lama del blade tool o a quella di un coltello, per appiattirla lievemente
Ed ecco il signor Gufo!
A presto!